Giuseppe Tamponi
Giuseppe Tamponi nasce a Lanusei (OG) nel 1963, successivamente trasferisce la
sua residenza a Cagliari dal giugno 1971 dove perfeziona gli studi.
Sulla fine degli anni ottanta arricchisce il suo percorso di
formazione artistica frequentando ambienti ed esponenti legati al
panorama dell'astrattismo contemporaneo.
Partecipa così a seminari artistici ed a numerose esposizioni collettive.
In questo periodo intraprende un'intensa attività di sperimentazione riguardante sia i supporti che le tecniche pittoriche.
Il confronto con le varie correnti artistiche e la continua
sperimentazione gli consentono di elaborare un suo stile personale e di
creare numerose opere nelle quali prevale la ricerca del contrasto e la
geometria delle forme, caratteristica che gli consentirà di allestire
nel 1995 a Cagliari la sua prima personale, cui seguirà una successiva
nel 1996 ed un altra nel 1997.
Negli anni successivi il suo astrattismo sarà caratterizzato
dall'utilizzo di segni pittorici che intersecandosi e
sovrapponendosi tra loro tenderanno quasi a suggerire una terza
dimensione in una costante ricerca della profondità evidenziata spesso
da tratti vorticosi che si ripetono all'infinito.
Nel 2004 riprende la sua attività espositiva partecipando ad
importanti mostre collettive presso spazi espositivi di interesse
artistico-culturale ad Assemini (CA).
Nel 2005 inaugura una importante personale presso la sede della
Fondazione Stefania Randazzo a Selargius (CA), a cui ne seguirà un'altra
a Cagliari nel 2006.
Nel 2008, ad Aprile, nell' ambito delle celebrazioni
sull'anniversario della "Primavera di Praga" espone le sue opere presso
la Vàclavske Namesti nello storico quartiere dello "Stare Mesto" della
capitale Ceca. Nello stesso anno tiene una personale presso la
Biblioteca del Comune di Assemini (CA).
Mostra Chiostro Basilica S.Croce
Nel 2009 partecipa alla rassegna pittorica "Racconti d'arte"
organizzata nell'antica "Villa Siotto" dal Comune di Sarroch (CA);
allestisce inoltre una personale presso la "Villa Foddis" nel Comune di
Monserrato (CA) ed infine, in occasione del bicentenario
dell'attribuzione del titolo di Basilica "Magistrale" alla Chiesa di
Santa Croce a Cagliari, tiene una nuova personale all'interno
dell'antico Chiostro.
Nel 2010 partecipa alla terza edizione della "Biennale d'arte e
letteratura" negli storici saloni del Centro Culturale "Il Lazzaretto"
con il patrocinio del Comune di Cagliari, è finalista inoltre del
"Combat Prize 2010" a Livorno, la cui esposizione si tiene nell'antico
edificio dei "Bottini dell'Olio" nell' area del porto Mediceo.
La sua opera ora trae spunto da fenomeni presenti in natura quali il
riverbero delle onde sonore, i vortici d'aria, le tempeste, il
movimento delle correnti marine, rielaborati in una interpretazione
personale gestuale ed istintiva con una grande attenzione per i
dettagli.
In ogni sua composizione attraverso la costruzione del segno col
colore propone la sua interpretazione dell'evento visibile in
natura con un meccanismo gestuale, ragionato, sempre voluto e mai
casuale.
Saloni del Palazzo del Podesta'
Città di Castello
Nel mese di giugno 2010, allestisce una personale nel complesso
monumentale dell'antica Basilica di S.Agostino a Cagliari ed espone
presso il Museo Civico "Franco Ferrai" a Lanusei (OG).
Nel mese di luglio tiene una importante mostra personale presso i
Saloni dello storico "Palazzo del Podestà" a Città di Castello
(Perugia).
Museo F. Ferrai - Lanusei(OG)
In agosto espone a Pula (CA), presso la Galleria del Corso. A
settembre, nell'ambito delle manifestazioni del "Progetto Settembre
Lucchese", allestisce una personale con il patrocinio
dell'Amministrazione Comunale di Lucca presso la Sala della Corte
dell'Angelo.
Mostra Convento S.Francesco - Mandas
Premio D.H. Lawrence
Nel mese di Ottobre 2010 partecipa al Terzo Premio Terna per l'Arte contemporanea.
Nel mese di Novembre 2010 realizza una personale in occasione della
quarta edizione del Festival internazionale della letteratura da viaggio
"D.H. Lawrence" tenutasi a Mandas (CA), esponendo presso l'ex Convento
S.Francesco.
Nello stesso mese espone a Trieste nell'ambito del Premio Internazionale "Trenta per Trenta" presso la Galleria il Poliedro.
Mostra Exma' - Cagliari - 2011
Nel 2011, ad Aprile, ha tenuto una nuova mostra personale presso gli
spazi espositivi del Centro Culturale Exma' con il patrocinio
dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari in collaborazione
con il Consorzio Camu'.
A Luglio espone presso la Domus Design di Cagliari .
Dal 25 settembre al 9 Ottobre 2011 espone presso la Galleria "Amart Luise" di Bruxelles .
Nel mese di Ottobre partecipa alla Collettiva "Drawing Connections",
che inaugura il Siena Art Institute, fondato da Paul Getty III°.
Nel 2012, dal 15 Gennaio all' 11 Marzo, nell'ambito del Premio
internazionale Kosmos per l'Arte contemporanea, espone presso l'Hotel
Vedute di Fucecchio (Firenze).
Dal 16 al 22 Aprile partecipa al "XIII° Salon International du
Monde de la Culture et des Arts" nei Saloni della Gare Marittime la
Croisette a Cannes ( France ), a cura del critico d'arte Dott.ssa
Sabrina Falzone.
IVa biennale d'arte e letteratura
Palazzo Viceregio - Cagliari
Dal 3 al 13 Maggio espone al Palazzo Viceregio di Cagliari per la IV
edizione della Biennale d'Arte e Letteratura a cura della Dott.ssa
Eugenia Cervello.
Nel mese di Giugno 2012 gli viene conferita la Medaglia d'Oro a
seguito della partecipazione al XIII° Salon International du Monde de la
Culture et des Arts di Cannes.
Dal 23 Agosto al 30 Settembre partecipa alla Prima edizione della
fiera internazionale del piccolo formato presso la "Fondazione
Logudoro-Meilogu" a Banari (Sassari).
Dal 14 al 31 Dicembre allestisce una nuova personale presso lo Showroom Liola' a Cagliari.
Nel 2013, a dicembre, partecipa alla mostra internazionale "Art
Project IV edizione" a San Dona' di Piave (Venezia) presso la
Galleria Art Studio, con la direzione artistica di Tatiana Carapostol
e la cura di Paolo Doga'.
Start IIa edizione - San Dona' di Piave
Nel 2014, partecipa alla mostra internazionale "Start II
a edizione"
tenuta presso la Galleria "Art Studio" a San Dona' di Piave (Venezia), a
cura di Paolo Doga' e la Direzione artistica della Carapostol.
Dal 17 al 20 Aprile partecipa all' "Exposition International
d'Art Contemporain" presso lo spazio " Leo Ferré " nel Principato di
Monaco, a cura dell' " Association Artistes du Monde " sotto l'alto
patronato del Principe Alberto II° di Monaco.
Nel mese di Maggio espone le sue opere alla rassegna d'arte "Decimart" con il patrocinio del Comune di Decimomannu.
Dal 21 al 29 Giugno partecipa alla V
a Biennale d’Arte e Letteratura "Il sosia, il Doppio, l’Ombra", tenuta presso il
Centro culturale "Il Lazzaretto" con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari e curata dalla
Dott.ssa Eugenia Cervello.
Ia Biennale d'Arte Contemporanea - Durazzo
Nel mese di Agosto partecipa alla II
a edizione della Fiera Internazionale d’arte del piccolo formato a Banari (Sassari),
tenutasi nel Museo d'Arte contemporanea della Fondazione Logudoro-Meilogu.
Dall’ 8 al 30 Settembre espone nel Museo Civico di Durazzo (Albania) nell’ambito della I
a Biennnale "Il Dialogo"
ideata e curata dal Maestro Giuliano Ottaviani.
Ad Ottobre, allestisce una nuova personale a Capoterra (Cagliari) presso il Garden Center Sgaravatti, in occasione
di un evento curato dal Lions Club Cagliari Karel.
Dall’ 8 al 22 Novembre, a Spoleto (Perugia), partecipa alla "Mostra d’Autunno" nella Galleria d’Arte Eclettica
a cura del Maestro Giuliano Ottaviani.
Kagliari Arte Contemporanea - Cagliari
Nel 2015, partecipa alla mostra "Kagliari Arte contemporanea" tenutasi a Cagliari dal 28 febbraio al 6 Marzo nei locali dell'antico Convento seicentesco delle Carmelitane a cura di Gianni Corda.
Inoltre partecipa alla rassegna "Momenti" dal 26 Marzo al 12 Aprile presso la Galleria "Salotto dell'Arte" in Piazza Dettori, a Cagliari, a cura di Silvana Belvisi.
Rassegna "Momenti"
Galleria "Salotto dell’Arte" - Cagliari
Dal 28 Aprile al 5 Maggio partecipa alla mostra "S' Art-Efisio", tenutasi a Cagliari nella Galleria "Salotto dell'Arte" a cura di Silvana Belvisi.
Dal 29 al 31 Maggio partecipa alla rassegna d'Arte Contemporanea "DECIM ART 2015", presso il Centro Culturale di Decimomannu, a cura di Davide Falchi.
Dal 26 al 28 Settembre partecipa alla mostra collettiva "Down Bridge", a Decimonannu, a cura di Davide Falchi.
Dal 22 Ottobre al 13 Novembre tiene una nuova personale presso il "Caffe' del Centro", a Decimomannu, a cura di Davide Falchi, critico d’Arte Marco Santolisier (vedi
presentazione alla mostra di Davide Falchi).
Rassegna "Arte in corsia"
Presidio Ospedaliero
Brotzu-San Michele - Cagliari
Dal 15 Dicembre e fino al 6 Gennaio 2016 partecipa alla rassegna "Arte in Corsia" sul tema " l’Arte unisce e crea solidarietà " tenutasi nella Hall del Presidio Ospedaliero Brotzu-San Michele di Cagliari a cura di Giorgio Vargiu.
L’evento viene realizzato a sostegno dell’attivazione di servizi volti all’inserimento lavorativo di giovani adulti con Disturbo
dello Spettro Autistico.
Mostra collettiva "Intrepidi Monelli"
Centro di Ricerca Teatrale - Cagliari
Nel 2016, a luglio, partecipa alla mostra collettiva di pittura, scultura e poesia "Intrepidi Monelli" che si tiene a Cagliari presso il Centro di Ricerca Teatrale, a cura di Francesco Garau.
Nel mese di Ottobre allestisce una nuova personale presso il Garden Center Sgaravatti, a Capoterra (Cagliari) a cura di Paolo Cardia, con il patrocinio del Lions Club di Cagliari.
Mostra personale a Mandas
Evento "Saboris Antigus"
A Dicembre tiene una personale a Mandas (Cagliari) a cura di Paolo Cardia, in occasione di "Saboris Antigus", un viaggio tra Sapori, Arte, Tradizioni e Cultura con il patrocinio del Comune di Mandas.
Nel 2017, dal 10 agosto al 29 Settembre partecipa alla rassegna "Intuizione - Correnti Artistiche tra il post moderno ed il contemporaneo" organizzata presso la Club House del Golf Club Is Molas a Pula (Cagliari), dalla Galleria Salotto dell' Arte a cura di Silvana Belvisi.
Castello di Pagazzano
Bergamo
Dal 7 al 29 ottobre partecipa alla Seconda Biennale del Dialogo dei Castelli della Gera d'Adda tenutasi negli storici Saloni del Castello di Pagazzano (Bergamo), a cura del Maestro Giuliano Ottaviani.
Sempre nel mese di ottobre tiene una personale " Itinerari d'Arte ", a Capoterra (Cagliari) presso il Garden Center Sgaravatti, con il patrocinio del Lions Club Cagliari, a cura di Veronica Porcu.
Garden Center Sgaravatti
Capoterra (CA) - 2017
Dal 23 agosto al 23 dicembre allestisce una nuova personale "
Labirinti dell' Intelletto " presso la Moderna Fina a Cagliari, a cura di Paolo Cardia.
Dal 17 al 25 novembre partecipa alla mostra " Intuizioni replica " tenutasi presso la Galleria " Salotto dell' Arte " a cura di Manuela Massa.
Dall' 8 dicembre e fino al 6 gennaio 2018 partecipa alla rassegna artistica " La Grande Bellezza ", tenutasi nella Galleria " Salotto dell' Arte ", a Cagliari, curata da Silvana Belvisi con l’intervento della critica d’arte Manuela Massa.
7a Biennale d’Arte Contemporanea "Decimart"
Aprile 2018
Dal 14 al 22 Aprile 2018 partecipa alla "7
a Biennale d’Arte Contemporanea Decimart", tenutasi presso il Centro Espositivo DECIMART a Decimomannu (Cagliari).
L’evento, a cura di Davide Falchi, è stato realizzato con il patrocinio del Comune di Decimomannu. Nel corso della serata inaugurale, alcune opere dell’artista hanno fatto da cornice alla Performance "
Prima fu il suono", con la coreografia di Manuela Linaldeddu, in omaggio al grande artista Pinuccio Sciola.
Mostra antologica 1998 - 2018
Ex Manifattura Tabacchi
Cagliari - Maggio 2018
Dal 19 al 26 Maggio 2018, nella prestigiosa cornice dello storico complesso "
Ex Manifattura Tabacchi" a Cagliari, viene ospitata la mostra "Labirinti dell'Intelletto-Antologica 1998-2018".
L’esposizione, curata da Paolo Cardia, ripercorre il percorso creativo degli ultimi vent’anni della produzione artistica.
Oltre sessanta composizioni pittoriche vengono proposte alla visione del pubblico. Tra le altre, sono presenti numerose opere facenti parte di prestigiose collezioni private italiane ed estere oltre ad alcune inedite di recentissima realizzazione.
Mostra Antologica 1998 - 2018
Opere in esposizione
Nelle sale espositive, particolare attenzione per le opere che nel corso degli anni hanno consentito all'artista di ottenere prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale come quelle protagoniste del "Premio Internazionale Tokyo" nel 2010, le vincitrici della medaglia d’oro per l' arte contemporanea al "XIII
ème Salon International du Monde de la Culture et des arts" di Cannes nel 2012, quelle in mostra allo Spazio " Leo Ferre' " del Principato di Monaco per l’ "Exposition International d'Art Contemporain" nel 2014.
La realizzazione dell’evento è curata dal "
Gruppo Amici dell'Arte di Cagliari " in collaborazione con Associazioni culturali operanti nel settore dell’arte e del sociale a respiro regionale.
Particolare risalto presentano inoltre le composizioni pittoriche esposte in un contesto caratterizzato dalla forte connotazione post-industriale tipica dell’imponente complesso della storica ex Manifattura Tabacchi di Cagliari.
Mostra Antologica 1998 - 2018
Sezione espositiva
La prestigiosa serata inaugurale annovera la presenza di rappresentanti della Regione Autonoma della Sardegna, Sindaci, amministratori comunali, assessori alla cultura provenienti dall’intera regione, l’intervento di critici d'arte, scrittori e galleristi. La presentazione dell’evento avviene anche alla presenza dei Presidenti di alcune importanti Fondazioni, di Associazioni Culturali e dei rappresentanti di organizzazioni benefiche riconosciute a livello internazionale.
Mostra Antologica
1998 - 2018
Annullo filatelico speciale
Data l'importanza dell’evento,
Posteitaliane ha realizzato un annullo filatelico speciale dedicato alla Mostra Antologica: per l'occasione è stato previsto un ufficio postale temporaneo allestito in apposito spazio nei locali dell’ex Manifattura tabacchi ed a disposizione del pubblico. Con l’annullo filatelico sono state bollate le corrispondenze affrancate presentate allo sportello, tra cui una preziosa serie di cartoline celebrative raffiguranti alcune tra le opere più rappresentative dell’artista.
Data la rilevanza dell’evento celebrativo, la mostra è stata recensita dai quotidiani regionali, da siti istituzionali, dall’Università di Cagliari, da Enti Locali e numerose testate giornalistiche on line.
L'esposizione ha avuto un notevole riscontro di pubblico, richiamando l’attenzione, tra gli altri, di numerosi iscritti all’Università degli Studi di Cagliari, degli studenti di numerose Scuole Superiori ed inferiori provenienti dal capoluogo sardo e da altri centri dell’isola.
La mostra "Labirinti dell'Intelletto - Antologica 1998-2018 " è stata la prima mostra antologica d’arte contemporanea di un artista vivente accolta nelle sale dell’ Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari.
Atelier Corona - Cagliari
Sala espositiva sulla via Santa Croce
Maggio 2019
Dal 18 Maggio al 7 Luglio 2019 allestisce una nuova personale presso l’ "Atelier Corona" nello storico quartiere "Castello" a Cagliari.
L’esposizione è curata dal critico d’arte Simone Mereu Canepa in collaborazione con la Galleria "Salotto dell’Arte" ed il gruppo "Amici dell’Arte" di Cagliari.
La mostra si propone di proseguire idealmente il percorso antologico iniziato l’anno precedente nelle sale della ex Manifattura Tabacchi, guidando l’osservatore in un viaggio ideale alla scoperta delle fonti d’ispirazione che hanno caratterizzato le creazioni pittoriche dell’artista nel corso degli anni.
Il percorso espositivo è articolato all’interno di molteplici diverse, ciascuna delle quali caratterizzata dalla presenza di opere appartenenti a periodi diversi, ma sapientemente miscelate in modo da consentire al pubblico di apprezzare l’evolversi dello stile pittorico in tutte le sue molteplici sfumature.
Atelier Corona - Cagliari
Sala espositiva sopra le mura
Maggio 2019
Gli ambienti plurisecolari delle eleganti sale espositive, impreziosite dalla presenza di soffitti in legno di ginepro e porzioni di muratura in pietra calcarea, si accostano mirabilmente alle tele astratte nelle quali l’espressione cromatica del colore, nelle sue infinite sfumature, fonde l’antico ed il moderno dando vita ad un’atmosfera che si pone fuori da ogni connotazione temporale.
Dopo aver attraversato le sale aspositive presenti al piano stradale, l’esposizione prosegue nel piano sotterraneo, dove le opere d’arte vengono esposte all’interno di ambienti scavati nella roccia e caratterizzati dalla presenza di un’antica cisterna romana e di strutture murarie utilizzate in epoca medievale come carceri.
La mostra "Espressioni Cromatiche" assume così aspetti estremamente suggestivi dove ambienti millenari si aprono ad una fruizione artistica di forte connotazione contemporanea.
Una performance artistica a cura della Royal Diamond Studio intrattiene gli ospiti durante la serata inaugurale mentre, a lato degli ingressi sul piano stradale dell’edificio, le splendide auto dell’ "Associazione Automoto D’Epoca Sardegna" di Cagliari accolgono i visitatori aggiungendo un tocco di stile ed eleganza senza tempo all’evento artistico.